INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI DIPENDENTI (LAVORATORI INTERINALI, STAGISTI, ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO, COLLABORATORI E DESTINATARI DI ALTRE FORME DI IMPIEGO) Art. 13 e 14 Regolamento UE n. 679/2016

Il Regolamento Europeo UE 2016/679 (di seguito Regolamento) stabilisce norme relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personale.

In osservanza del principio di trasparenza previsto dall’art. 5 del Regolamento AIR S.p.A. Le fornisce le informazioni richieste dagli artt. 13 e 14 del Regolamento

Titolare del trattamento dei dati personali è, ai sensi dell’art. 4 del GDPR  “Azienda Intercomunale Rotaliana S.p.A – Società Benefit” con sede in Via Milano, 10 – 38017 Mezzolombardo (TN) Cod. Fisc. e Part. IVA 01579450220 tel 0461-610600 Fax 0461-610699 e_mail privacy@airspa.it , pec amministrazione@ airspa.it  sito internet www.airspa.it. nella persona del Legale rappresentante.

 Responsabile della  protezione dei dati, ai sensi dell’art. 37 del GDPR è il Consorzio dei Comuni Trentini, con sede in Via Torre Verde,23 – 38122 Trento e_mail servizioRPD@comunitrentini.it sito internet www.comunitrentini.it.

Il trattamento dei dati personali sarà improntato al rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali, e, in conformità  agli artt. 5 e 25 del Regolamento, ai principi di liceità, correttezza, trasparenza e minimizzazione.

 Fonte dei dati personali: i dati sono raccolti presso l’Interessato o presso Terzi (es. Agenzie Interinali; Istituti scolastici; Università ecc..) per la gestione del rapporto di lavoro.

 Categorie di dati trattati: i dati personali sono di categoria comune (anagrafici, di contatto, bancari e patrimoniali, immagini, indirizzo IP dei device forniti dall’azienda o personali in caso di smart working) e particolare (eventuale adesione a sindacati, cariche politiche, stato di salute in relazione ad assenze per malattia, maternità, infortunio, disabilità, inidoneità alla mansione). Per la gestione del rapporto di lavoro verranno trattati altresì i dati personali di familiari al fine di rispettare la normativa vigente in materia di lavoro (detrazioni fiscali, assegni familiari, ecc.).

AIR S.p.A. si conforma al divieto sancito dall’art. 8 l. 300/70 di effettuare indagini, anche a mezzo di terzi, sulle opinioni politiche, religiose o sindacali del lavoratore. Tali dati potranno essere trattati solo se forniti spontaneamente dall’interessato, nel limite di quanto strettamente necessario per garantire alla persona l’esercizio di permessi o aspettative o comunque altre richieste ritenute ricevibili in conformità con la normativa vigente in materia di diritto del lavoro.

 Finalità del trattamento e basi giuridiche: i dati personali sono necessari ai fini della conclusione e della gestione del rapporto di lavoro e/o collaborazione, o altra forma contrattuale di impiego presso il Titolare, nonché di tutti gli adempimenti di legge e contrattuali connessi al rapporto stesso (elaborazione della retribuzione, adempimenti fiscali, contributivi, ecc.). 

 Natura del conferimento: il conferimento dei dati personali è libero ma il rifiuto di conferire alcuni dati potrebbe dar luogo all’impossibilità di eseguire gli adempimenti connessi al rapporto di lavoro e/o collaborazione, stage o altro rapporto (es. alternanza scuola-lavoro).

Destinatari dei dati: I dati possono essere trattati da soggetti esterni operanti in qualità di titolari quali, ad esempio, Autorità (ad es. Autorità Giudiziarie) ed organi di vigilanza e controllo ed, in generale, soggetti, anche privati, legittimati a richiedere i dati, Pubbliche Autorità che ne facciano espressa richiesta per finalità amministrative o istituzionali, secondo quanto disposto dalla normativa vigente, o studi professionali che prestino attività di assistenza e consulenza.

Le categorie di destinatari della comunicazione dei dati sono:

-  consulenti o società di servizi incaricate dell’elaborazione delle retribuzioni e dei compensi;

- Uffici finanziari, Enti previdenziali ed assistenziali, Istituti assicurativi, Fondi di previdenza complementare ed assistenza sanitaria integrativa, Associazioni di categoria, Enti Bilaterali ed in genere tutti gli Enti ed Organi preposti alla gestione, verifica e controllo dei rapporti di lavoro;

- medico competente e Rspp per gli adempimenti connessi alla normativa della sicurezza sul lavoro;

- eventuali organizzazioni sindacali di appartenenza;

- banche ed istituti di credito per il pagamento delle competenze dovute.

 I dati sono oggetto di diffusione ai sensi di legge (la pubblicazione su internet equivale a diffusione all’estero).

 

Modalità di trattamento dei dati e conservazione dei dati: i dati raccolti sono trattati dal personale dipendente di AIR S.p.A. a ciò preposto, specificamente autorizzato ed istruito, esclusivamente per le finalità di cui sopra e con sistemi informatici e/o manuali attraverso procedure adeguate a garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi. 

 Il trattamento avverrà mediante strumenti cartacei, informatici e telematici, con logiche correlate alle finalità indicate e con modalità idonee a garantirne sicurezza e riservatezza.

 Tempi di conservazione: I dati sono conservati per il periodo strettamente necessario all’esecuzione del compito o della funzione di interesse pubblico e comunque nei termini di legge.

 Responsabile esterno del trattamento dei dati: Studio AT WORK. L’elenco dei responsabili esterni del trattamento, che può comprendere altre figure (quali l’amministratore di sistema), è disponibile in visione, su specifica richiesta, presso gli Uffici del Titolare.

 

Trasferimento dei dati fuori dall’unione europea: non è comunque previsto il trasferimento dei dati conferiti al di fuori dell’Unione Europea.

 

Diritti dell’interessato: è possibile esercitare in qualsiasi momento il diritto di accesso ai dati personali nelle modalità di cui all’art. 15 e ss. del GDPR.

 

E’ inoltre possibile rivolgersi ad AIR S.p.A. per:

a) accesso ai dati personali;

b) rettifica dei dati;

c) revoca del consenso;

d) cancellazione dei dati (diritto all’oblio);

e) limitazione del trattamento;

f) opposizione al trattamento per motivi legittimi;

g) portabilità dei dati;

h) proposizione reclamo all'autorità di controllo (Garante Privacy) seguendo le indicazioni disponibili al sito web www.garanteprivacy.it.

 

Modifiche e aggiornamenti: la presente informativa può essere soggetta a modifiche e/o integrazioni, anche quale conseguenza dell’aggiornamento della normativa applicabile alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.

 

Mezzolombardo, 28.05.2024

 

Martedì, 28 Maggio 2024

Questionario di valutazione

© 2025 Azienda Intercomunale Rotaliana Spa powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl