PIANO di EMERGENZA per la SICUREZZA del SISTEMA ELETTRICO

Ogni qualvolta la società TERNA responsabile della rete di trasmissione nazionale ritiene che la richiesta di energia elettrica italiana superi la disponibilità dell’offerta, richiede ad AIR e gli altri distributori di riferimento di predisporre tutto quanto necessario all’applicazione del PESSE.

Alla conferma o meno dell’effettiva indisponibilità dell’offerta di energia elettrica TERNA richiede alla nostra Società distributrice, così come alle altre Aziende, di applicare il Piano oppure di revocare lo stato di allerta.

Perché esiste il PESSE?

Il PESSE è stato creato per far fronte a eventuali richieste di energia elettrica che superino la capacità di offerta in del sistema elettrico.

Qual è lo scopo del Piano?

La finalità del PESSE è quella di ridurre in maniera selettiva e programmata i carichi di energia elettrica, in modo da adeguare la richiesta alla disponibilità di energia in rete ed evitare, quindi, che si verifichino black out nazionali o incontrollati con conseguenti disagi generalizzati e prolungati per tutta la clientela.

Quali clienti sono interessati dal Piano?

Sono coinvolti tutti i clienti sia domestici che industriali, ad eccezione delle utenze privilegiate (Aeroporti, Ferrovie, ecc.)

Come funziona il Piano?

Nelle ore di luce della giornata, sono previsti turni di rischio di disalimentazione a rotazione della durata giornaliera di un’ora e mezza ciascuno. Nel caso più gravoso ogni gruppo può essere interrotto per un massimo di 4,5 ore al giorno suddivise in tre intervalli da 1,5 ore ognuno.

Come fa il cliente a sapere in quale periodo potrebbe essere disalimentato?

Sul sito internet www.airspa.it; sono disponibili le informazioni che interessano il piano dei distacchi. In alternativa si potrà telefonare al numero 0461/610600 chiedendo dei ing. Mattia Bertolini o dott. Daniele Brentari.

Con congruo anticipo, prima dell’attuazione dei distacchi programmati, verrà reso disponibile l’elenco delle principali vie o zone, interessate dal piano degli eventuali distacchi, con la relativa fascia oraria.

Si richiama l’ attenzione sul fatto che i turni di rischio potranno subire variazioni impreviste dovute a problemi tecnici  di rete.

Come fa il cliente a essere informato dell’eventuale applicazione del Piano?

Non appena TERNA comunica ad AIR  lo stato di allerta, la Società emette un comunicato stampa che viene inviato a tutti i media e pubblicato sulla home page del sito internet www.airspa.it, nella sezione news;

AIR provvede a comunicare, sia tramite comunicati stampa che sul sito, la conferma o meno dell’applicazione del Piano, una volta ricevutane conferma da TERNA.

Utenze Comune Ville d'Anaunia Fraz. Tuenno

Le utenze dell'abitato di Tuenno non saranno oggetto di disalimentazione PESSE in quanto fanno parte di uno dei gruppi non distaccabili.

Il Piano è attualmente nello stato NON ATTIVO.

Ultimo aggiornamento risalente al 28 marzo 2023

Il Distributore: AIR S.p.A. - SB – Mezzolombardo

download

Elenco POD con numero gruppo PESSE
File ELENCO POD-N.PESSE.xlsx (523,46 kB)

download

Elenco POD con numero gruppo PESSE
File ELENCO POD-N.PESSE.pdf (2,69 MB)

download

PESSE Schema rotazione
File PESSE_Schema_rotazione.pdf (69,22 kB)

download

Planimetria-PESSE
File PESSE Rete AIR Rev.2022.pdf (814,61 kB)

Martedì, 19 Aprile 2016 - Ultima modifica: Martedì, 28 Marzo 2023

Questionario di valutazione

© 2025 Azienda Intercomunale Rotaliana Spa powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl